Un gruppo di studenti è pronto per affrontare l’esame di maturità, in compagnia di un professore che si appresta a salutarli per l’ultima volta. “E ditemi un poco ragazzi, voi che avete intenzione di fare dopo la maturità?“. Le risposte che arrivano dalla classe sono differenti e in alcuni casi ironiche (qualcuno parla di vacanze post-maturità). Tuttavia uno degli studenti, un certo De Luca, rivolge queste parole a uno dei compagni di classe: “Tieni proprio la faccia da ITS!“
L’espressione usata da De Luca è il titolo di un video ironico da 6.49 minuti pubblicato su Youtube lo scorso 6 giugno 2021. Il cortometraggio è stato realizzato in merito all’attività di orientamento sugli ITS, promossa e finanziata per la Regione Campania dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del ministero dell’Istruzione. Hanno partecipato l’attore e cabarettista Paolo Caiazzo e l’attore ed influencer Daniele Ciniglio.
Al momento il video viaggia verso le 37mila visualizzazioni e ha un pregio: con una chiave comunicativa ironica e parole semplici spiega che cosa sono gli ITS, istituti ancora oggi sconosciuti al grande pubblico e confusi spesso con altri acronimi (su tutti Itis e Itt).
Durante il video De Luca risponde a tutte le curiosità dei propri compagni di classe, i quali sono colpiti dal lato pratico degli Istituti e dalle prospettive lavorative che si possono palesare. Persino il professore rimane convinto dalle parole pronunciate dal suo studente, dichiarandosi pronto ad iscriversi a un ITS. “Beh ragazzi, sono contento che abbiate trovato tutti degli stimoli nuovi per il vostro futuro. Devo ringraziare anche De Luca che ci ha… delucidati”.