La Regione Lombardia, in collaborazione con diversi Istituti Tecnici Superiori con sede nella regione, organizza ogni mese diverse attività e incontri con i ragazzi per promuovere il mondo ITS e le sue Academy.
Riassumiamo di seguito gli incontri organizzati per il mese di marzo:
Colloquio personalizzato con l’ITS Food and Beverage Innovation and Hi Tech Manager
- Quando: 10/03; 20/03.
- Dove: online o in presenza, previo appuntamento.
- A che ora: da concordare con i responsabili (altaformazione@galdus.it).
- In breve: colloqui individuali in cui ricevere informazioni personalizzate sul corso da parte di alcuni referenti. L’ITS forma Food & Beverage Manager 4.0, ovvero professionisti della ristorazione in grado di offrire servizi di altissima qualità come la moderna caffetteria, tecniche di mixology, tecniche di sommellerie e conoscenza di strumenti tecnologicamente avanzati che consentono di aggiungere qualità al servizio offerto ai clienti.
Colloqui di orientamento con l’ITS hotel manager
- Quando: 15/03; 31/03.
- Dove: online o in presenza, previo appuntamento.
- A che ora: da concordare con gli organizzatori (direzione@innovaprofessioni.it).
- In breve: colloquio individuale sul corso “Hotel manager” che permette di diventare Tecnico Superiore per la gestione e lo sviluppo di strutture alberghiere, figura chiave nella gestione degli hotel. Il corso prevede l’insegnamento e l’apprendimento di due lingue oltre l’italiano: inglese e russo, nella sede di Milano, e inglese e tedesco, nella sede di Brescia.
Colloqui di orientamento con l’ITS Manager culturale
- Quando: 15/03; 31/03.
- Dove: online o in presenza, previo appuntamento.
- A che ora: da concordare con gli organizzatori (direzione@innovaprofessioni.it).
- In breve: colloquio individuale riguardo il corso “Manager culturale per lo sviluppo del territorio” organizzato in collaborazione con Associazione Generale Italiana Spettacolo e Confcommercio Cultura (AGIS). Dal corso usciranno professionisti in grado di ideare e organizzare programmi culturali, gestire rapporti con artisti e ospiti, e promuovere l’immagine del territorio attraverso eventi ad hoc. Il corso ha sede a Milano.
Colloqui di orientamento con l’ITS per la produzione di manufatti di alta oreficeria made in Italy
- Quando: 15/03; 31/03.
- Dove: online o in presenza, previo appuntamento.
- A che ora: da concordare con gli organizzatori (direzione@innovaprofessioni.it).
- In breve: colloquio individuale relativo all’ITS “Oreficeria made in Italy”. Il corso forma nuovi professionisti nel mondo dell’oreficeria con capacità che spaziano dal design del gioiello alle tecniche di prototipazione e realizzazione del prodotto con diversi tipi di materiali e pietre. Il corso ha sede a Milano.
Workshop di design
- Quando: 22/03.
- Dove: ITS Machina Lonati (Brescia)
- In breve: Grazie a Giovanni Tomasini, docente di Design di Prodotto e Prototipazione 3D, chi parteciperà al workshop potrà avvicinarsi al mondo della prototipazione: dal taglio laser alla scansione e stampa 3D. Gli studenti potranno acquisire una panoramica sul nuovo laboratorio di prototipazione e sulle opportunità fornite dalle tecnologie digitali abilitanti, orientate ai settori Design e Fashion.
Workshop di moda
- Quando: 23/03.
- Dove: ITS Machina Lonati (Brescia)
- In breve: Dall’idea al tessuto in pochi click è il workshop del dipartimento di Moda tenuto da Michela Di Stefano, docente di Rendering e Digitalizzazione tessuti e accessori: tramite software come Adobe Illustrator, Adobe Substance 3D Sampler e Adobe Substance 3D Stager verrà mostrato come utilizzare la tecnologia per esprimere la propria creatività e per presentarsi sul mercato del lavoro con un effetto WOW!
Workshop di marketing
- Quando: 24/03.
- Dove: ITS Machina Lonati (Brescia)
- In breve: Accompagnati dalla docente Valeria Cumini, docente di Copywriting e di SEO, gli studenti lavoreranno alla realizzazione di un sito web acquisendo la consapevolezza che la sua efficacia è legata alle esigenze degli utenti e ad un’esperienza d’uso personalizzata e di alta qualità. Le tecniche affrontate saranno il Design Thinking, il Card sorting e lo studio della struttura di navigazione dei siti.
Laboratorio di Robotica
- Quando: 31/03.
- Dove: sede di Milano.
- In breve: l’ITS Angelo Rizzoli, in collaborazione con Assolombarda, organizza l’evento “Robocamp – Alla scoperta della Digital Transformation 4.0”, dove approfondire il ruolo della Robotica nell’odierna società e scoprire le mansioni di un Architetto di Soluzioni Digitali 4.0, figura professionale nuova, ma di cui il mercato è sempre più alla ricerca. Per maggiori informazioni e per potersi iscrivere visitare il sito https://www.itsrizzoli.it/eventi/