Ecco cos’è stato il Machina festival

Sabato 6 maggio appuntamento con l'ITS Machina Lonati per scoprire tutte le possibilità di formazione

Nel giro di poche ore del sabato mattina del 6 maggio, il Machina festival ha dato la possibilità a studenti e famiglie di conoscere la propria offerta formativa e i propri docenti e partner.

Siamo presso l’ITS Machina Lonati di Brescia che ha proposto diverse occasioni di confronto, mostrando tutte le potenzialità dell’istituto bresciano. Un’occasione davvero unica per conoscere il modello formativo degli ITS, considerati la frontiera della formazione.

Incontrare professionisti in un festival

Nell’area MACHINA #TALKS è stato possibile incontrare professionisti attivi negli ambiti marketing, design e moda. Confrontarsi con loro è fondamentale per comprendere quali sono le figure professionali più richieste dal mercato e in cosa consiste concretamente la loro professione.

Docenti, esperti e professionisti del settore si sono occupati, invece, dell’area MACHINA #ROOMS. In questo contesto hanno potuto presentare i contenuti e gli ambiti di innovazione dei corsi di ITS Academy Machina Lonati, evidenziando anche che tipo di preparazione questi percorsi didattici possono offrire.

locandina festival machina lonati 6 maggio 23

Sapere di più sull’ITS Machina Lonati

Per saperne di più sull’ITS Machina Lonati, tenete d’occhio gli Open Day e gli eventi dedicati agli ITS. Inoltre, visitate il sito web dell’Istituto. Ma non è tutto, perché durante il festival è stato attivato anche il MACHINA #DESK. È un punto di incontro in cui è stato possibile richiedere tutte le informazioni utili sulla formazione ITS: piano di studi, stage, modalità di ammissione e accesso.

Inoltre, durante il festival ci sono stati numerosi spazi adibiti a discutere di innovazione, all’interno di uno spazio di condivisione e interazione.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.