Domande e risposte sugli ITS

DSA e disabili certificati hanno agevolazioni presso gli ITS?

Questa è ITS FAQ, la rubrica di TuttoITS con le risposte alle domande più frequenti che riguardano il mondo degli Istituti Tecnologici Superiori

ITS FAQ è la rubrica dedicata alle vostre domande

Domanda: La certificazione DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) o di disabilità a quali diritti dà accesso presso gli ITS?

Gli studenti con certificazione DSA o di disabilità hanno diritto a diverse agevolazioni presso le università italiane. Purtroppo, è difficile reperire informazioni riguardo agli ITS. Il carattere pratico degli ITS potrebbe essere incompatibile con alcune forme di disabilità, tuttavia occorre sempre valutare caso per caso. Inoltre, andrebbero assicurati agli studenti tutti gli strumenti per poter seguire la formazione presso gli ITS.

Le agevolazioni per DSA e disabili presso le università italiane

Per gli studenti DSA e disabili le università mettono a disposizione strumenti per garantire il diritto allo studio e ridurre le difficoltà. Ecco un elenco delle agevolazioni:

  • Strumenti per lo studio
    • Posti riservati
    • Sistemi compensativi
    • Esami e test adattati
    • Tutor
  • Agevolazioni economiche
    • Borse di studio
    • Esonero dal pagamento
    • Libri gratuiti
    • Accesso alle mense o agli alloggi

Le agevolazioni per DSA e disabili presso gli ITS

Gli ITS sono leggermente indietro rispetto a quanto già attuato dagli atenei italiani. Tuttavia, la riforma ITS ha dato un segnale positivo in tal senso. Infatti, a partire dall’anno scolastico 2023-2024, gli ITS sono chiamati a dotarsi di strumenti e agevolazioni per l’accoglienza di studenti con disabilità o DSA.

Tuttavia, sono già stati presi provvedimenti per garantire a tutti gli studenti la possibilità di svolgere le prove finali di esame senza essere penalizzati.

Occorre attendere l’avvio dei prossimi corsi per vedere concretizzarsi ulteriori possibilità.

Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.

Condividi questo contenuto:

Redazione
Redazione TuttoITS
TuttoITS è il primo newsbrand sugli ITS in Italia.
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.