L’ITS Meccatronico del Lazio ha una nuova Presidente e una nuova Direttrice. Un sostanziale cambio che vede due donne, Diurni e Barbati, assumere due cariche estremamente rilevanti all’interno della fondazione.
Il cambio
Maurizio Stirpe, fino al mese scorso presidente della fondazione, lascia il posto a Miriam Diurni ma rimarrà, in qualità di fondatore, all’interno del consiglio di amministrazione.
Questo cambio al vertice è avvenuto tramite elezione durante l’ultimo consiglio di amministrazione che ha votato un nuovo presidente, Miriam Diurni appunto, ma anche una nuova direttrice, Mimma Barbati, che ha preso il posto di Marco Micheli.
Le dichiarazioni
La nuova presidente Diurni: “Sono onorata per questo incarico l’ITS Meccatronico del Lazio è un progetto che valorizza tutto il territorio. Si tratta di un fiore all’occhiello nato per collegare il mondo delle aziende con quello dei ragazzi, dando loro una opportunità lavorativa e fiducia nel futuro. E’ sui giovani che dobbiamo puntare. Ringrazio inoltre il Presidente Maurizio Stirpe per il lavoro e la dedizione avuti per questo progetto, auspichiamo di poter fare sempre meglio per il futuro“.
Stirpe, ex presidente: “Oggi la Fondazione conta 89 soci tra istituzioni, scuole, università ed aziende e se finora siamo cresciuti così tanto, per il futuro occorre pensare al consolidamento, mantenendo sempre l’attenzione alta. Alla nuova Presidente va tutto il mio sostegno per il lavoro che si presta a svolgere, sono convinto che opererà al meglio, per i ragazzi, per le aziende e per il territorio“.