Domande e risposte sugli ITS

Un diploma ITS mi consente di iscrivermi al TFA?

Questa è ITS FAQ, la rubrica di TuttoITS con le risposte alle domande più frequenti che riguardano il mondo degli Istituti Tecnici Superiori

Domanda: Posso frequentare un Tirocinio Formativo Attivo dopo il diploma ITS?

Il TFA o Tirocinio Formativo Attivo è un percorso di formazione deciso dal MIUR che consente di ottenere le specializzazioni necessarie per diventare insegnanti.

Al TFA si accede con i seguenti titoli di studio:

  • Scuola di infanzia: diploma magistrale e/o laurea in scienze della formazione;
  • Scuola secondaria di primo e secondo grado: laurea magistrale + 24 CFU e/o abilitazione all’insegnamento su una specifica classe di concorso.

I diplomi ITS e il TFA

Il diploma ITS non consente di accedere al TFA. Infatti, le uniche classi di concorso per cui è possibile insegnare tramite il diploma ITS sono quelle per ITP. Per le classi di concorso ITP non è previsto un percorso TFA.

Un’alternativa per frequentare un corso TFA esiste. Gli ITP, fino all’anno scolastico 2024-2025, possono iscriversi al TFA per il sostegno senza la necessità di avere una laurea e senza dover frequentare i 24 CFU.
Può essere una scelta molto opportuna, visto che quest’anno in Italia sono stati coinvolti 200mila supplenti per far fronte alla carenza di insegnanti di sostegno.

Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.

Condividi questo contenuto:

Redazione
Redazione TuttoITS
TuttoITS è il primo newsbrand sugli ITS in Italia.
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.