Data Network Specialist è il nuovo corso proposto dall’ITS Academy per le Nuove tecnologie della vita Alessandro Volta con una peculiarità: la possibilità di attivare l’apprendistato duale.
Il percorso forma figure professionali per la gestione, la sicurezza e il collaudo delle reti e dei servizi per le telecomunicazioni. Gli studenti che frequenteranno questo percorso avranno la possibilità di formarsi su tecnologie Internet of Things (IoT), elettronica e comunicazione wireless, e di imparare a gestire i dati in termini qualitativi e di sicurezza provenienti da sensori e altri device.
Il percorso è stato creato in collaborazione con le aziende del settore del Friuli Venezia Giulia e delle regioni limitrofe, interessate ad accogliere i futuri studenti in stage e a fornire attività di docenza. È infatti caratteristica principale degli ITS Academy progettare piani di studio con cui acquisire competenze tecniche specifiche in linea con le esigenze formative delle imprese.
Data Network Specialist e apprendistato duale
Sempre più spesso gli ITS Academy propongono corsi con la possibilità di attivare l’apprendistato duale. “Abbiamo deciso di proporre questa formula nel nuovo corso di Data Network Specialist“, ha confermato Jessica Dagri, tutor e coordinatrice del corso. “L’apprendistato duale permette agli studenti di studiare e lavorare allo stesso tempo. A seguito della prima fase di stage, gli studenti possono ottenere un vero e proprio contratto di lavoro ed essere quindi retribuiti“.
Infatti, il contratto di apprendistato duale è una formula di studio e lavoro rivolta a studenti di età inferiore ai 30 anni. “Lo studente deve dimostrare capacità e motivazione verso il lavoro assegnatogli“, continua Dagri. A seguito della stipulazione del contratto, lo studente seguirà le lezioni tre giorni a settimana. Nei restanti lavorerà in azienda retribuito al 100% secondo il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) di riferimento.
L’apprendistato duale è un’opportunità per inserirsi nel mondo del lavoro. Aiuta ad accrescere la propria esperienza personale e professionale, spesso seguita da un’assunzione a tempo indeterminato.
Per le studentesse c’è un ulteriore vantaggio: il corso viene rimborsato al completamento del biennio grazie ai voucher erogati dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per incentivare la partecipazione femminile.
L’ITS Academy Alessandro Volta di Trieste offre inoltre alloggi a prezzo agevolato presso la propria foresteria per gli studenti fuori sede.
Le preiscrizioni saranno aperte sul sito dell’ITS Volta fino al 31 agosto 2023.