Gli Istituti Tecnici Superiori sono academy fortemente radicate sul territorio, e la loro collocazione e distribuzione geografica sono aspetti cruciali, tanto per chi si sta orientando quanto per le imprese. Per questo su TuttoITS abbiamo costruito una mappa dettagliata di tutti gli ITS italiani.
Consultare la Mappa ITS di TuttoITS è facile. È uno strumento che abbiamo costruito per presentare in modo intuitivo tutta l’offerta formativa a oggi esistente. La mappa permette di rimanere aggiornati sulle novità formative di un territorio, tramite una ricerca per luogo. Come seconda opzione, la grafica consente di analizzare come sono distribuite le aree tecnologiche con cui vengono classificati gli Istituti Tecnici Superiori.
Anzitutto, come ci si arriva? Puoi trovare il link di accesso alla mappa direttamente nelle barra delle categorie che trovi nella home page. Oppure puoi entrare nel menù in alto a destra, aprendo un banner come quello qui sotto.
La mappa riporta tutti gli ITS presenti in Italia, rappresentati con un pin nero. Ma vediamo più nel dettaglio come è possibile impostare una ricerca in base agli interessi personali.
La ricerca per luogo
Nelle caselle che si trovano in alto a sinistra seleziona Ricerca per Luogo nel menù a tendina. Questa selezione ti consentirà di scegliere nel secondo menù a tendina una regione d’Italia. Sulla mappa compariranno solo gli ITS relativi alla regione selezionata. Sulla sinistra rispetto alla mappa, invece, compare una guida testuale con l’elenco di tutti gli istituti.
Cliccando su un pin prescelto, o su una voce dell’elenco laterale, è possibile aprire direttamente la scheda del relativo istituto.
La ricerca per area tecnologica
Se nel primo menù a tendina la scelta ricade su Ricerca per area tecnologica, allora è possibile selezionare le diverse aree secondo sui sono classificati gli ITS:
- Efficienza energetica
- Mobilità sostenibile
- Nuove tecnologie della vita
- Nuove tecnologie per il made in Italy
- Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – turismo
Selezionando una delle aree del menù a tendina, compariranno tutti gli istituti italiani che offrono corsi di specializzazione in quel settore prescelto. Sempre a sinistra della mappa, gli stessi ITS sono riportati in elenco.
Le schede di presentazione degli ITS
Una volta cliccato su un pin della mappa o su una delle voci nell’elenco laterale, si apre la scheda relativa al singolo istituto. Nella scheda è possibile trovare i recapiti dell’ITS, una breve descrizione del tipo di formazione offerta e l’elenco dei corsi attivi. Dalla scheda è facile raggiungere il sito web dell’ITS per ricevere ulteriori informazioni.
Non resta che iniziare a esplorare tutta l’offerta formativa degli ITS sparsi lungo la penisola.