Formazione

Corso di aggiornamento per insegnanti presso gli ITS

Una palestra per docenti che desiderano conoscere la rivoluzione green e quella digitale

insengante segue online il corso di aggiornamento ITS

Siete insegnanti di scuola secondaria superiore e desiderate frequentare un corso di aggiornamento sugli impatti che avranno la transizione green e digitale sul mondo del lavoro? Se insegnate in Emilia Romagna, la Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna (all’interno del progetto ITS Academy plus con il supporto di Anpal Servizi e in collaborazione con il Settore regionale Educazione, Istruzione, Formazione, Lavoro e l’Ufficio scolastico regionale), offre un corso che fa per voi. Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti, ma specialmente a chi è coinvolto nelle attività di orientamento scolastico. Infatti, il corso sarà un’importante occasione per conoscere più da vicino i trend di sviluppo che incidono sulle scelte formative e lavorative. Inoltre, il corso sarà utile a trovare nuovi stimoli per rafforzare i percorsi di orientamento di studenti e studentesse.

È un’attività inedita per gli ITS che finora si sono rivolti soprattutto a giovani studenti inoccupati e desiderosi di imparare un mestiere. Tutttavia, è aumentato l’interesse del mondo ITS per portare innovazione proprio all’interno del sistema scolastico.

Come frequentare il corso di aggiornamento per insegnanti presso l’ITS?

Per poter partecipare al corso occorre iscriversi entro il 5 ottobre. Per iscriversi occorre utilizzare la piattaforma Sofia. Il corso è identificato dal codice ID 85750. In alternativa, è possibile iscriversi utilizzando questo modulo online.

È possibile frequentare il corso online, tramite la piattaforma Microsoft Teams, dura complessivamente 25 ore, suddivise in 8 moduli. Le videoconferenze sono tenute da docenti dell’ITS. Sulla piattaforma di e-learning saranno presenti contenuti di approfondimento e i docenti possono anche seguire solo i moduli per loro di maggiore interesse. Alla fine del percorso i docenti riceveranno un attestato di frequenza relativo ai moduli seguiti.

Per maggiori informazioni è possibile contattare emiliaromagna@anpalservizi.it utilizzando l’oggetto: Corso ITS Docenti 2023.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.