Domande e risposte sugli ITS

Esistono corsi pratici nell’offerta formativa ITS?

Questa è ITS FAQ, la rubrica di TuttoITS con le risposte alle domande più frequenti che riguardano il mondo degli Istituti Tecnici Superiori

ITS FAQ è la rubrica dedicata alle vostre domande

Domanda: Sono previsti stage nel percorso ITS? E come si svolgono?

Gli ITS sono percorsi formativi molto pratici e capaci di preparare lo studente all’ingresso nel mondo del lavoro. Per questo motivo, il 30% della formazione è composta da esperienze professionali esterne in regime di apprendistato. I diplomi ITS hanno l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle filiere produttive del territorio. Inoltre, puntano a favorire l’occupazione giovanile. I percorsi ITS permettono di formare figure professionali aggiornate sugli aspetti più innovativi di un certo settore e capaci di garantire maggiore competitività alle aziende. Quindi gli stage possono essere anche delle occasioni importanti per farsi conoscere dalle aziende ospitanti, che sono magari interessate a nuove figure professionali da assumere.

Gli stage sono una parte importante della formazione ITS, tanto che una delle prove dell’esame finale prevede:

  • 1. Una prova teorico-pratica, predisposta dal comitato tecnico scientifico, a cui è attribuito un punteggio dai 24 ai 40 punti;
  • 2. Una prova orale, concernente la discussione di un progetto di lavoro sviluppato nel corso del tirocinio. A tale prova è attribuito un punteggio che va dai 18 ai 30 punti.

Come si svolgono i tirocini nelle aziende?

Gli stage si svolgono in aziende partner degli ITS. Oppure sono coinvolte imprese che possono offrire tirocini nella stessa area tematica dell’ITS. Si tratta di imprese di varie dimensioni, dalle piccole e medie fino a imprese con oltre 500 occupati. Esiste anche la possibilità di svolgere lo stage all’estero.

Prima dell’ingresso in azienda, lo staff ITS può svolgere colloqui individuali con ciascun allievo per raccogliere le preferenze degli studenti. In seguito avviene la proposta alle imprese partner per un colloquio conoscitivo. Se l’azienda è soddisfatta del colloquio con lo studente lo stage è confermato. Lo studente ha così la possibilità di mettersi alla prova in un contesto professionale e di calarsi all’interno delle dinamiche lavorative apprese nel corso di studio.

Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.

Condividi questo contenuto:

Redazione
Redazione TuttoITS
TuttoITS è il primo newsbrand sugli ITS in Italia.
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.