Il mondo degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) offre agli studenti post-diploma una varietà di corsi estremamente ampia e diversificata, in modo da abbracciare quanto più possibile gli interessi della maggioranza di questi.
Tra i campi di interesse maggiormente diffusi si trova sicuramente lo sport, settore molto complesso che presenta al suo interno un largo numero di figure professionali: dagli atleti ai loro agenti, dagli organizzatori di eventi sportivi a chi cura il lato più meccanico.
Vediamo di seguito i principali corsi post-diploma che riguardano, da punti di vista differenti, il mondo dello sport.
Sport & Electric Motorcycle, Misano (RN)
A Misano, ITS Maker organizza un corso di specializzazione tecnica della durata di due anni che mira a formare nuovi “Tecnici superiori del motociclo endotermico ed elettrico e del Motorsport“. Semplificando ha come obiettivo rendere i propri studenti abili a lavorare come tecnici di produzione, nell’assistenza post-vendita, nel mondo dei prodotti customizzati fino ai commissari di circuiti sportivi. Il campo di lavoro del futuro studente sarà quello delle moto tradizionali, ibride e le nuove elettriche.
Come riportato nella scheda generale del corso, tra i principali sbocchi occupazionali troviamo:
- Tecnico di produzione industriale di moto e componenti;
- Tecnico assistenza moto e assistenza clienti pre e post vendita;
- Organizzatore eventi sportivi e tecnico di paddock e circuito.
Tra le competenze più richieste in questo settore di impiego che il corso provvederà a fornire ci sono per esempio abilità nel team work, efficienza comunicativa e organizzazione di aziende.
Marketing e Management Sportivo, Viterbo
La fondazione ITSSI ha aperto le iscrizioni per un nuovo corso post-diploma che si terrà nel biennio 2022-2024 con l’obiettivo di immettere nuovi esperti nella gestione del marketing sportivo nel mercato del settore.
Il corso nasce da un’analisi del mondo dello sport da cui emerge l’incredibile impatto a livello economico che questo ha in diversi settori e soprattutto dall’esigenza di riformare i professionisti alla luce del ruolo che le nuove tecnologie stanno assumendo nel mondo sportivo, così come negli altri. Il corso è dunque totalmente al passo coi tempi, aggiornato in materia digitale e innovativo.
Secondo gli organizzatori, chi partecipa al corso otterrà le abilità necessarie per diventare:
- Manager di società sportive;
- Organizzatore di eventi sportivi;
- Esperto di marketing sportivo.
L’accesso al corso avverrà a seguito di un test d’ingresso che comprende una prova scritta e un colloquio orale.
Sport System Specialist, Montebelluna
ITS Cosmo propone un corso biennale in provincia di Treviso che mira a coinvolgere chiunque sia appassionato di design per l’attrezzatura sportiva (calzature, componenti e accessori) e la conseguente realizzazione di questa.
Il corso prevede laboratori pratici e progetti integrativi in collaborazione con aziende locali leader nel settore. Al termine del biennio, ogni studente è chiamato a presentare il progetto realizzato durante il tirocinio curricolare.
Il corso forma nuovi “tecnici dello sport system”, ovvero figure che collaborano a 360 gradi nel processo di ideazione, realizzazione di prototipi e creazione finale di calzature e altri indumenti sportivi. Il corso insegnerà a compiere questi passi mediante l’uso delle più moderne tecnologie CAD 2D e 3D.
Accanto alle abilità pratiche, ogni studente dovrà acquisire competenze di alto livello anche negli ambiti della comunicazione e del marketing col fine di potersi inserire in modo completo nel mondo del lavoro.