Domanda: Esistono corsi ITS che non prevedono un limite di età per iscriversi?
Molti ITS prevedono limiti di età per l’iscrizione. In genere, è un criterio stabilito dai singoli ITS o a livello regionale perché non c’è una regola valida a livello nazionale. In effetti, il sito del Ministero dell’Istruzione non riporta alcun limite di età. Al contrario, parla di un sistema di formazione rivolto a giovani e adulti.
Spesso per conoscere i limiti di età per iscriversi presso un Istituto Tecnologico Superiore è necessario visitare il sito stesso dell’ITS. Proprio nella sezione “Bandi” è possibile verificare tutti i criteri di selezione.
L’unica regione italiana che ha espressamente dichiarato di aver rimosso i limiti di età per l’iscrizione è la regione Lombardia, che si dice aperta anche alla formazione di inoccupati o disoccupati che abbiano la necessità di approfondire e aggiornare le proprie conoscenze per trovare un altro impiego. In futuro, probabilmente sempre un maggior numero di ITS Academy dovranno introdurre questo tipo di possibilità per aprire le proprie offerte anche a lavoratori che abbiano la necessità di aggiornarsi.
L’unico svantaggio per coloro che vogliono tentare un’ammissione presso un ITS malgrado l’età, è il fatto che la graduatoria di accesso ai corsi è determinata anche in base all’età. Vale a dire che a parità di punteggio, verrà sempre favorito il candidato più giovane. Ma vale comunque la pena tentare.
Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.