Domanda: È possibile iscriversi presso un ITS e contemporaneamente presso altri corsi di formazione regionali?
La normativa non vieta di iscriversi presso un ITS finanziato dalla regione e anche a un corso professionalizzante, sempre organizzato a livello regionale.
Prima di procedere con l’iscrizione è tuttavia consigliabile controllare che non ci sia incompatibilità tra i percorsi scelti. Gli ITS, infatti, richiedono una frequenza obbligatoria dell’80% delle lezioni, su un totale solitamente di circa 1.800-2.000 ore suddivise in due anni tra lezioni in aula e stage in azienda. Anche i corsi regionali, però, spesso prevedono lezioni a frequenza obbligatoria, con talvolta l’aggiunta di un tirocinio (anche quello obbligatorio).
In ogni caso, è fondamentale avvertire le segreterie scolastiche di entrambi gli enti formativi della doppia iscrizione.
Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.