La novità

Copertura assicurativa per i rischi: la norma del decreto Lavoro che riguarda anche gli ITS

La misura riguarda sia il personale scolastico che gli studenti impegnati nello svolgimento delle attività

Una misura per garantire maggiore sicurezza nelle scuole, inclusi gli ITS Academy. Il Governo Meloni ha introdotto una norma all’interno del cosiddetto “decreto Lavoro che prevede una prima estensione della copertura assicurativa per i rischi sia del personale scolastico che degli studenti nel corso dello svolgimento delle attività di insegnamento e apprendimento. Nel caso del personale scolastico la copertura riguarderà anche il danno in itinere.

L’estensione include appunto anche gli Istituti Tecnologici Superiori, visto che coinvolge pure la formazione professionalizzante e superiore.  

È una grande novità che va nella direzione in cui fin dall’inizio del mio mandato siamo impegnati: garantire sicurezza e serenità a studenti, famiglie e lavoratori della scuola”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara

Con questo intervento si rimuove, finalmente, una disparità di trattamento, risalente nel tempo, equiparando le tutele assicurative per il personale della scuola a quelle per il restante pubblico impiego”, ha aggiunto il ministro.

Con la norma “vengono estese al massimo le tutele assicurative degli studenti, che ricomprenderanno tutte le attività previste nel piano dell’offerta formativa, dunque anche, per esempio, le gite”, spiega una nota dello stesso ministero dell’Istruzione e del merito (Mim).

La misura è contenuta nell’articolo 18 del cosiddetto “decreto Lavoro”, pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta ufficiale ed entrato in vigore il 5 maggio. Il provvedimento è ora all’esame del Senato per la conversione in legge.   

Per l’attuazione della misura che estende la copertura assicurativa sono stanziati 17,3 milioni di euro per il 2023, 30,4 milioni per il 2024 e 5 milioni di euro annui a decorrere dal 2025.

Condividi questo contenuto:

Riccardo Pieroni
Collaboratore
Giornalista. Mi occupo soprattutto di politica, economia e criminalità organizzata. Ho co-fondato il portale L'Eclettico. Lavoro per l'agenzia di stampa parlamentare Public Policy e collaboro con Famiglia Cristiana e Good Morning Italia.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.