Formazione e territorio

ITS On The Road, la formazione si avvicina al territorio con l’aula su ruote

ITS Academy Turismo Piemonte lancia "ITS On The Road", un'aula mobile per promuovere la formazione tecnologica terziaria turistica

Un’aula scolastica che viaggia attraverso l’Italia, per favorire conoscenza e formazione. ITS Academy Piemonte l’ha fatto. Con “ITS On The Road“, un’aula mobile, l’istituto sta portando la formazione direttamente nelle piazze, un modo nuovo di imparare e scoprire le opportunità di un settore in continua crescita.

Il turismo e l’industria degli eventi si confermano, infatti, settori chiave dell’economia italiana, con un’elevata richiesta di professionisti qualificati. In Piemonte, un tessuto di oltre 12.300 imprese turistiche impiega più di 77.000 addetti, un numero destinato a crescere. Tuttavia, secondo le previsioni di Excelsior Unioncamere, una quota significativa di posti di lavoro potrebbe rimanere scoperta, in Italia, a causa della carenza di personale specializzato.

La mission di ITS Academy Turismo Piemonte è formare i talenti del futuro e colmare il divario tra domanda e offerta di lavoro.

Così, per avvicinare la formazione al territorio e intercettare i giovani talenti, ITS Academy Turismo Piemonte ha lanciato “ITS On The Road”, un’innovativa aula su ruote che percorrerà il Piemonte e altre regioni italiane per far conoscere i percorsi ITS e le opportunità di carriera nel settore turistico.

“La Regione Piemonte crede e investe nel talento dei giovani, consapevole del ruolo strategico del turismo per l’economia e l’occupazione”, ha dichiarato alla presentazione del progetto, il 10 marzo, Elena Chiorino, vicepresidente e assessore alla Formazione Professionale della Regione Piemonte.

Giulio Genti, segretario generale di ITS Academy Turismo Piemonte, ha evidenziato il punto di forza del modello formativo: “Ciò che rende vincente il nostro modello è il rapporto sinergico fra istruzione, formazione e lavoro. ITS Academy Turismo Piemonte non solo forma figure altamente richieste, ma lo fa in stretta collaborazione con oltre 300 aziende del settore, garantendo agli studenti un accesso privilegiato al mercato del lavoro. Il nostro obiettivo è arricchire e aggiornare le competenze dei giovani per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, formando professionisti con competenze immediatamente spendibili, contribuendo così ad aumentare la competitività delle imprese. Il mezzo mobile ‘ITS On The Road’ sarà un ulteriore strumento per raccontare queste opportunità e avvicinare sempre più giovani al turismo e agli eventi, un comparto che ha bisogno di talento e innovazione per continuare a crescere”.

Con la partenza di “ITS On The Road”, ITS Academy Turismo Piemonte rafforza ulteriormente il suo impegno nel collegare la formazione al mondo del lavoro, offrendo ai giovani un percorso concreto per trasformare la passione per il turismo in una carriera di successo.

Condividi questo contenuto:

Riccardo Liguori
Collaboratore
Giornalista professionista. Determinato, riflessivo e curioso, tra i temi che ho più a cuore l'ambiente e la filosofia hanno (quasi) sempre la precedenza.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.