Diplomi a confronto

Come si diventa ITP con un diploma ITS?

L'insegnamento di una materia pratica presso le scuole superiori è una delle possibili strade per chi ha conseguito un diploma ITS. Vediamo quali diplomi ITS consentono di diventare ITP

L’ITP (o Insegnante Tecnico Pratico) è un docente con specifiche competenze di tipo pratico. Svolge la sua attività di insegnamento tecnico, ovvero pratica all’interno dei laboratori degli istituti secondari a indirizzo tecnico-professionale.

Per diventare ITP non occorre avere una laurea, ma è necessario un diploma abilitante. Vediamo con quale diploma si può accedere alle diverse classi di concorso, cioè alle diverse materie (indicate con un codice, per poterle distinguere meglio) che è possibile insegnare.

I diplomi necessari per diventare ITP

Per diventare ITP è necessario possedere un diploma di maturità di tipo tecnico o professionale. Nello specifico, per insegnare una determinata materia è necessario essersi specializzati proprio in quella nell’ultimo biennio delle superiori.

In alternativa, per alcune classi di concorso, è possibile accedere anche senza un diploma specifico delle superiori. Vale a dire che si può fare l’ITP possedendo un qualsiasi diploma di maturità. In questo caso, però, occorre essersi specializzati presso un ITS. Il diploma ITS necessario per accedere alle diverse classi di concorso è sempre specifico, cioè appartenente a una certa area e a determinati ambiti e sistemi. Qui spieghiamo come ottenere un diploma ITS.

Nella tabella seguente vengono riportate tutte le classi di concorso per ITP. In verde sono evidenziate quelle a cui è possibile accedere con diploma di maturità più diploma ITS.

Classe di concorso ITP | MateriaTipo di diploma necessario per poter fare domanda
B-01 Attività pratiche specialiDiploma di scuola superiore tecnico o professionale
B-02 Conversazione in lingua stranieraTitolo di studio di scuola superiore conseguito all’estero
B-03 Laboratori di fisicaDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-04 Laboratorio di liuteriaDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-05 Laboratorio di logisticaQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Mobilità sostenibile – Ambito Gestione infomobilità e infrastrutture logistiche
B-06 Laboratorio di odontotecnicaDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-07 Laboratorio di otticaDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-08 Laboratorio di ceramicaDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-09 Laboratorio di scienze e tecnologie aeronauticheQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Mobilità sostenibile – Ambito Gestione Mobilità delle persone e delle merci
B-10 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni aeronauticheQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Mobilità sostenibile – Ambito Produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture
B-11 Laboratorio di scienze e tecnologie agrarieQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Ambito Sistema Agro-alimentare
B-12 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologicheQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Nuove Tecnologie per la vita – Ambito Biotecnologie industriali e ambientali
B-13 Laboratori di scienze e tecnologie della calzatura e della modaQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Ambito Sistema moda
B-14 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioniQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Ambito Sistema casa
o ITS Area Efficienza Energetica – Ambito Processi e impianti a elevata efficienza e a risparmio energetico
B-15 Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettronicheDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-16 Laboratori di scienze e tecnologie informaticheQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Tecnologie dell’informazione e della comunicazione – Ambito Metodi e tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
B-17 Laboratori di scienze e tecnologie meccanicheQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Ambito Sistema Meccanica
B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della modaQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Ambito Sistema moda
B-19 Laboratori di servizi di ricettività alberghieraDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-20 Laboratori di servizi enogastronomici,
settore cucina
Diploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-21 Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e venditaDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-22 Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimedialiQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Tecnologie dell’informazione e della comunicazione – Ambito Organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza
B-23 Laboratori per i servizi socio–sanitarDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-24 Laboratorio di scienze e tecnologie nauticheQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Mobilità sostenibile – Ambito Gestione Mobilità delle persone e delle merci
B-25 Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navaliQualsiasi diploma di maturità insieme a diploma ITS area Mobilità sostenibile – Ambito Produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture
B-26 Laboratorio di tecnologie del legnoDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-27 Laboratorio di tecnologie del marmoDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico
B-28 Laboratorio di tecnologie orafeDiploma di scuola superiore tecnico o professionale del settore specifico

Come diventare ITP nel 2023

Per diventare ITP ci sono tre possibili strade. Ne avevamo già parlato in una FAQ già pubblicata, dove potrete approfondire il tema.

1) Partecipare a un concorso di selezione docenti. I concorsi vengono banditi ogni due anni. Per il momento non è necessario possedere i 24 CFU (ma a partire dal 2024 si potrà partecipare solo dopo averli conseguiti) e, per ottenerli, è necessario frequentare corsi universitari di psicologia, didattica e pedagogia per ottenere il riconoscimento dei crediti per l’insegnamento.

2) Iscriversi alle graduatorie provinciali o GPS. L’iscrizione a questa lista di docenti sarà possibile solo nel 2024. Avevamo già approfondito l’argomento qui.

3) Inviare alle singole scuole la domanda di Messa A Disposizione o MAD, dove si informano i dirigenti scolastici della propria disponibilità a fare sostituzioni e supplenze.

Ti abbiamo incuriosito e ora non sai se un diploma ITP vale di più o di meno di un diploma ITS? Trova la risposta nella nostra FAQ.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.