Domanda: un corso ITS mi consente di diventare guida turistica?
La guida turistica è una figura professionale che si occupa di accompagnare singole persone – o gruppi di turisti – a visitare musei, gallerie, scavi archeologici, opere d’arte e siti di interesse turistico. L’accompagnatore turistico, invece, si limita ad assistere e a fornire informazioni ai turisti, a volte accompagnandoli anche nei siti di interesse, senza però effettuare visite guidate.
Per diventare guida turistica, occorre frequentare un corso di qualificazione professionale e superare un esame di stato. Un requisito minimo per poter accedere all’esame di stato è possedere una laurea triennale. Dunque, finché non partiranno corsi ITS con un numero di ore sufficienti per essere equiparati alla laurea triennale, non sarà possibile diventare guida turistica frequentando un ITS.
Tuttavia, per diventare guida turistica è bene accumulare esperienze e qualificazioni proprie dell’industria del turismo in generale. Certamente una specializzazione ottenuta tramite un Istituto Tecnico Superiore offre competenze apprezzate nel settore.
Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.