Lavorare con gli ITS

Al via la collaborazione tra Difesa e Accademia Italiana della Marina Mercantile

Nuove opportunità per i volontari congedati

Un nuovo capitolo per la ricollocazione professionale dei volontari congedati si apre grazie alla convenzione siglata tra il Ministero della Difesa e la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile.

L’accordo, firmato dal nuovo direttore del Reparto del Segretariato Generale della Difesa, Lorenzo Marchesi, in occasione della Giornata Nazionale del Mare dell’11 aprile, rappresenta un’importante sinergia che ha l’obiettivo di offrire ai volontari congedati nuove e qualificanti opportunità formative nel dinamico mondo del mare.

Alta formazione e opportunità lavorative concrete

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile, istituto di riferimento nel panorama formativo marittimo, vanta un’ampia offerta di corsi ITS progettati per fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per accedere a posizioni lavorative ad alto contenuto professionale e tecnologico.

La Fondazione con sede a Genova a Villa Candida e ad Arenzano a Villa Figoli des Geneys ha formato nel triennio 2019-2021 oltre 3.400 allievi, con più di 120mila ore di formazione erogata da oltre 300 docenti, in collaborazione con oltre 100 aziende.

I tassi di occupabilità dei diplomati dell’Accademia superano il 90%, dimostrando la concretezza e l’efficacia dei percorsi formativi proposti.

Un partenariato per il mondo del mare

La convenzione con il Ministero della Difesa rafforza ulteriormente il legame dell’Accademia con il mondo del mare, già consolidato grazie a collaborazioni con Confitarma, Assarmatori e diverse società di navigazione nazionali.

Questa rete di relazioni apre un ventaglio unico di opportunità lavorative per i volontari congedati, sia in ambito mercantile che crocieristico.

Un settore in crescita alla ricerca di professionalità

L’industria marittima è in continua espansione e necessita di figure professionali qualificate per affrontare le sfide globali del settore. I volontari congedati, grazie alle loro competenze, al loro spirito di sacrificio e alla loro abitudine a lavorare in team, rappresentano un bacino di risorse preziose per il mondo del mare.

La convenzione tra il Ministero della Difesa e l’Accademia Italiana della Marina Mercantile rappresenta un’occasione per i volontari congedati di intraprendere un nuovo percorso professionale stimolante e gratificante.

Condividi questo contenuto:

Riccardo Liguori
Collaboratore
Giornalista professionista. Determinato, riflessivo e curioso, tra i temi che ho più a cuore l'ambiente e la filosofia hanno (quasi) sempre la precedenza.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.