Domande e risposte sugli ITS

Quanto tempo ci vuole a cambiare sede di tirocinio?

Questa è ITS FAQ, la rubrica di TuttoITS con le risposte alle domande più frequenti che riguardano il mondo degli Istituti Tecnologici Superiori.

ITS FAQ è la rubrica dedicata alle vostre domande. Qui parliamo del docente orientatore

Domanda: Se voglio cambiare l’azienda sede del tirocinio, quanto tempo occorre?

La scelta della sede di tirocinio non è lasciata al caso. Gli studenti ITS, durante il loro percorso, sono accuratamente guidati dai tutor per la scelta del tirocinio. In genere, una riflessione sulle qualità e le aspirazioni del singolo, oltre ai colloqui con le aziende, aiutano gli studenti a scegliere il percorso più appropriato.

Tuttavia, che fare qualora ci si accorga che il tirocinio proprio non fa al cosa nostro? Per prima cosa gli studenti in difficoltà sono indirizzati ai tutor aziendali e quelli di riferimento all’interno dell’ITS per tentare di risolvere le criticità.

Qualora si voglia proprio cambiare sede di tirocinio, occorre considerare che il numero di tirocini attivati ogni anno è programmato e stabilito in seguito a convenzioni con le aziende. Pertanto, potrebbe servire tempo per avviare le pratiche per abilitare nuove sedi di tirocinio.

Inoltre, le aziende ospitanti hanno costi burocratici per fare accordi con gli istituti di formazione e per stabilire i piani formativi. Allo stesso modo l’ITS promotore del progetto formativo si fa carico delle spese assicurative del tirocinante.

Per tutti questi motivi potrebbe non essere così semplice un cambio di sede.

Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.