Abbiamo già visto nel precedente articolo cosa ci restituisce la rete sul tema degli Istituti Tecnologici Superiori. Le tendenze offrono informazioni interessanti circa i gusti di chi naviga in internet. Inoltre, possiamo scoprire quali sono le curiosità di chi cerca su Google la parola “ITS”.
Cosa interessa a chi digita ITS su Google?
Gli argomenti più cercati accanto alla parola “ITS” sono “Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca”, probabilmente per comprendere quali sono le normative e le novità portate dalla Riforma degli ITS.
Tra gli argomenti più ricercati accanto alla parola ITS ci sono materie specifiche trattate in questi percorsi di studio. In particolare, troviamo tra le prime in classifica “energia” e “elettrotecnica“. Tra le materie di studio non mancano le parole: economia, design, agraria, comunicazione.
Alla parola ITS sono associate anche le seguenti query, cioè ulteriori ricerche effettuate su Google per ottenere informazioni aggiuntive. Ci sono, dunque, le query: MIUR, Istanze online (che si riferiscono alla possibilità di insegnare) e diploma ITS. Quindi, tra le query c’è un maggiore interesse nei confronti delle parole che riguardano la conclusione del percorso ITS e le possibilità offerte dal diploma.