Da UniverCity - Il Giornale di Vicenza

Agroalimentare Veneto, nuovi laboratori grazie al Pnrr

Ivo Nardi, ad di Perlage Winery, è il nuovo presidente dell'ITS Academy: «Svilupperemo i programmi formativi»

Di Giulia Armeni per UniverCity del 18 giugno 2024

La Fondazione ITS Academy Agroalimentare Veneto ha un nuovo presidente: si tratta di Ivo Nardi, amministratore delegato di Perlage Winery. Raccogliendo l’eredità della presidenza di Rosanna Carpenè, che per tanti anni ha seguito l’evolversi della Fondazione, Ivo Nardi traghetterà il futuro dei corsi di specializzazione tecnica biennali del settore agroalimentare veneto: «Lo spirito degli ITS è il perenne collegamento con le attività produttive attraverso lo scambio bidirezionale: lunghi stage di formazione in azienda per gli studenti ed apporto di tutte le innovazioni tecnologiche delle attività produttive all’interno dei corsi. Una efficace sinergia che genera figure professionali adeguate alle imprese e che si traduce in ottimi risultati occupazionali. Sviluppare ed articolare i programmi formativi, portare nuovi imprenditori nella Fondazione, incrementare il numero di studenti, proseguire la progettazione di nuovi spazi e laboratori grazie al Pnrr, queste le linee guida fondamentali durante tutto il mio mandato».

L’ITS Academy Agroalimentare Veneto ha la sede principale a Conegliano e sedi distaccate a Verona, Buttapietra, Padova, Bassano, Vittorio Veneto. Da quest’anno ci sarà una nuova sede a Verona, al Centro direzionale di Veronamercato, con un corso aggiornato nei moduli formativi, nelle partnership istituzionali, nei laboratori e nell’indirizzo di studio rivolto alla supply chain, alla rete di distribuzione, ai costi di produzione e vendita dei prodotti agroalimentari.

Da ottobre 2024 partirà inoltre un nuovo corso a Padova per specializzare in due anni nella transizione ecologica delle imprese delle filiere agroalimentari. E a Vittorio Veneto la tecnologia sarà a disposizione per i giovani interessati al corso che specializza nel garantire la qualità e la sicurezza nella trasformazione degli alimenti. Le iscrizioni ai corsi post diploma per accedere alle selezioni del biennio 2024/2026 sono aperte. Le selezioni si svolgeranno tra il 17 e il 19 luglio. Per informazioni itsagroalimentareveneto.it.

Condividi questo contenuto:

Redazione
Redazione TuttoITS
TuttoITS è il primo newsbrand sugli ITS in Italia.
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.