accordo ITS-estero

Accordo tra ITS Academy Last e Nhl Stenden University: gli studenti potranno passare dal diploma alla laurea in due anni

Svolta storica nel mondo ITS italiano: gli studenti dell'Academy LAST potranno iscriversi direttamente al terzo anno del corso di laurea

Svolta storica nel mondo ITS italiano: grazie a un accordo firmato nei giorni scorsi, gli studenti dell’Academy LAST potranno, una volta finito il corso di durata biennale, iscriversi direttamente al terzo anno di un corso di laurea estero. Un protocollo che non ha precedenti in Italia. 

Il protocollo 

Questo accordo rappresenta un punto di partenza fondamentale non solo per l’Istituto in questione, ma per tutto il sistema ITS italiano. La possibilità di vedersi “abbonare” due anni di università è infatti un enorme riconoscimento dell’alta qualità e del valore dell’offerta formativa ITS e della sua competitività a livello internazionale. 

Com’è nato il protocollo

L’ITS Academy Last, con sede a Verona, ha iniziato a collaborare con l’Nhl Stenden University, con sede nei Paesi Bassi, già a partire dal 2018. L’università estera è stata spinta a chiedere un confronto, come raccontato dal presidente dell’Academy Silvano Stellini, “stimolata da un nostro ex studente, per conoscere meglio la nostra offerta formativa”. 

La collaborazione tra i due enti è proseguita 4 anni prima dell’ultimo, storico, accordo. Anni in cui le attività di scambio tra queste realtà sono aumentate sempre più, offrendo agli studenti dell’Academy opportunità di seguire webinar online, visite didattiche a Emmem e Staff Mobility di personale docente della Nhl University alla sede dell’ITS.

Dopo una collaborazione durata quasi 4 anni, certamente rallentata dall’epidemia Covid19, – ha raccontato il presidente Stellini – abbiamo comparato minuziosamente i piani di studio di entrambi i corsi e valutato la complementarietà del programma didattico, finalmente siamo arrivati alla firma ufficiale dell’accordo”. 

Il passaggio dall’ITS al corso universitario

Il protocollo dei giorni scorsi ha chiarito definitivamente le modalità di passaggio dal corso Tecnico Superiore International Logistics Management dell’ITS Academy Last al corso di laurea quadriennale in Logistics Management dell’Università Nhl Stenden: per accedere al corso universitario, gli studenti dell’ITS avranno bisogno solamente del diploma di V livello EQF rilasciato dall’Academy e della certificazione linguistica di lingua inglese B2.

Un enorme riconoscimento per l’ITS che ha così una chiara conferma di come il proprio percorso formativo sia perfettamente in linea con le università europee

Condividi questo contenuto:

Giulia Martinelli
Collaboratrice
Redattrice. Laureata in comunicazione e linguaggi dei media con una spiccata passione per lo sport e il giornalismo.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.